L’ortodonzia è quella branca dell’ odontoiatria che corregge la posizione errata di denti e mandibole. I denti che non aderiscono correttamente fra di loro sono difficili da tenere puliti e sono a rischio di carie e di malattie parodontali; inoltre causano ulteriore stress ai muscoli della masticazione provocando mal di testa, disturbi all’articolazione temporomandibolare (ATM), dolore al collo, alla schiena e alle spalle.

Una bocca più sana, un aspetto più gradevole e denti più duraturi sono solo alcuni dei benefici dei trattamenti ortodontici.

Come so se ho bisogno dell’ortodonzia?
Solo il dentista può dirvi con certezza se avete bisogno dell’ortodonzia o di apparecchi ortodontici. Il dentista, basandosi sulla vostra storia odontoiatrica e medica, su un esame clinico specifico, su un calco dei vostri denti e su particolari fotografie e raggi X della bocca, può determinare il tipo di trattamento necessario.

Se la vostra dentatura presenta alcune delle seguenti caratteristiche, probabilmente avete bisogno di un intervento ortodontico:

Sovrapposizione del morso, alcune volte denominato “denti sporgenti” – i denti superiori frontali sporgono troppo rispetto ai denti inferiori;

Sporgenza denti Inferiori – i denti inferiori sporgono troppo o quelli superiori sono troppo rientranti;

Morso incrociato – i denti superiori non combaciano con i denti inferiori nella chiusura

Morso aperto – spazio tra la superficie masticatoria ei denti superiori e/o laterali nella chiusura dei denti posteriori;

Linea mediana spostata – il centro dei denti superiori frontali non è in linea con quello dei denti frontali inferiori;

Spazi tra denti – spazi tra i denti come risultato di uno o più denti mancanti o di denti troppo piccoli rispetto allo spazio disponibile;

Affollamento – presenza di troppi denti nella cresta dentaria.

Immagine8

Ci sono vari tipi di apparecchi, sia fissi che mobili, per lo spostamento dei denti, per riqualificare i muscoli e stimolare la crescita delle mandibole. Questi apparecchi vengono fissati con una leggera pressione sui denti e sulle mascelle. La gravità del problema determina il tipo di approccio ortodontico più efficace.