La faccetta dentale è un sostituto estetico molto sottile (circa mezzo millimetro di spessore) preparata soltanto sulla superficie dalla parte delle labbra.

Lo scopo della preparazione di faccette è soddisfare le Sue maggiori esigenze estetiche. Con l’aiuto delle faccette abbiamo la possibilità di correggere la pigmentazione e la forma svantaggiosa dei denti. È adatta a limitare lo spazio troppo grande tra i denti e alla ricostruzione della parte coronale di denti danneggiati

IN CERAMICA La preparazione del dente si svolge in anestesia locale. Dopo l’anestesia il nostro dentista prepara il posto delle faccette eliminando dallo smalto circa mezzo millimetro.

Nella stessa seduta prendiamo l’impronta e determiniamo colore e forma che armonizza con i Suoi denti e che Le piace. Mandiamo le impronte al laboratorio, dove il nostro odonototecnico prepara le faccette in porcellana, che andremo a cementare definitivamente in una seconda seduta.

IN COMPOSITO Similmente alla faccetta in porcellana, è adatta per coprire i piccoli difetti dei denti frontali, ma questo tipo di faccetta viene costruito dal dentista nello studio odontotecnico dopo la preparazione professionale del dente. Questa cioè è una tecnica diretta, l’applicazione della faccetta succede nella stessa seduta con la preparazione del dente.

FACCETTE DENTALI IN DISILICATO misurano circa un terzo dello spessore delle faccette dentali più tradizionali; ciò significa che il dentista può applicarle sul dente “non preparato” accorciando e semplificando ulteriormente il tempo del trattamento, evitando, inoltre, di eseguire l’anestesia essendo un intervento mini-invasivo e indolore.

Il trattamento, a differenza dei precedenti, è reversibile.