La pulizia dei denti, o igiene dentale professionale è una procedura terapeutica indicata per rimuovere le ostinate incrostazioni di placca e tartaro depositate sui denti. Eseguita da igienisti specializzati, la pulizia dentale è estremamente importante – ed altrettanto efficace – per mantenere i denti in piena salute, salvaguardandoli da carie e da altre malattie dentali e gengivali, quali parodontiti e gengiviti.
L‘igiene orale quotidiana, per quanto eseguita in modo meticoloso ed attento, non è sufficiente per rimuovere completamente la placca ed il tartaro dai denti. Difatti, la pulizia dei denti casalinga si limita a sollevare batteri e residui di cibo depositati sullo smalto del dente od incastrati negli spazi interdentali, non riuscendo tuttavia ad eliminare placca e tartaro nascosti sotto la gengiva o negli spazi difficilmente raggiungibili dallo spazzolino. La pulizia dentale professionale è estremamente vantaggiosa perché, oltre a prevenire numerose malattie dentali e gengivali, assicura ai denti un invidiabile stato di salute anche nel lungo termine.
Frequenza
Il richiamo consigliato per la pulizia dentale professionale è semestrale: gli igienisti dentali suggeriscono di eseguire la detartrasi ogni 6 mesi o, al massimo, una volta all’anno. Una pulizia dentale più frequente (es. ogni 3 mesi) è invece consigliata per i pazienti affetti da malattie orali, soprattutto parodontiti, gengiviti, e malocclusione dentale.
Da ITALYDENT la seduta di igiene è sempre preceduta da un controllo dentistico: così facendo, l’odontoiatra può giudicare lo stato di salute dentale, sorprendendo (eventualmente) sul nascere un processo cariogeno al primo stadio.
La pulizia dentale è dolorosa?
La pulizia dei denti professionale viene generalmente eseguita senza anestesia, salvo diversa indicazione del dentista o richiesta specifica del paziente. Alcune persone, infatti, accusano un’estrema sensibilità dentinale, tale da rendere la detartrasi una vera tortura.
Ad ogni modo, nella maggior parte dei casi, la pulizia dentale professionale – eseguita su denti sani – viene sopportata abbastanza bene dal paziente anche in assenza di anestesia.
Proprio per ridurre al minimo la sensazione fastidiosa durante la pulizia dentale, si sconsiglia di lasciar passare troppo tempo (oltre 12 mesi) tra un richiamo dentistico e l’altro.