La capsula dentale è una protesi fissa che serve per ricreare completamente la corona del dente ovvero la parte visibile, quella che vediamo durante il sorriso e che utilizziamo per masticare.
La capsula è posizionata sul dente naturale dopo che questo è stato curato a causa di carie profonda o pulpite e, all’occorrenza, è stata praticata anche la relativa devitalizzazione.
Per fare spazio alla capsula dentale, il dentista è costretto a monconizzare il dente o la parte che ne rimane ovvero a rendere la parte superiore del dente più piccola. In questo caso si dice che il dente è stato incapsulato.
Una combinazione di 2 o più capsule unite tra loro, va a formare un ponte, che può servire oltre che a ripristinare l’estetica degli elementi, anche a ripristinare una mancanza in modo fisso.
Questo tipo di protesi fissa è realizzata utilizzando differenti tipi di materiali. La scelta dell’uno o dell’altro è dettata dai risultati che si desiderano ottenere e dai costi che il paziente è in grado di affrontare..
Per quanto riguarda i settori posteriori sono consigliate capsule in metallo ceramica per via della loro maggiore resistenza, mentre per quanto riguarda i settori estetici la soluzione più adeguata è data dalle corone in zirconia ceramica, materiale altamente estetico sia per via della traslucenza che per via del colore del moncone.